Usare i prodotti isolanti Insuladd in qualsiasi zona del mondo, può fare risparmiare
una gran quantità di denaro. Questa non è solo una promessa, ma è un'affermazione
sostenuta da test scientifici e resoconti prodotti in tempo reale.
In tutto il mondo sono stati condotti studi su come funziona NanoceramiX, su come
possa far ridurre in modo considerevole la dispersione di calore nelle abitazioni, su
come mantiene confortevole la casa e taglia i costi relativi al consumo energetico.
Dopo anni di test si è giunti alle stesse conclusioni:
NanoceramiX ed i prodotti Insuladd funzionano efficacemente e fanno risparmiare denaro, proteggono la casa e riducono i costi delle bollette.
Riportiamo i risultati di uno studio che è durato 6 mesi. Il
proprietario ha risparmiato denaro, riducendo la quantità
di energia in kilowattora che di solito richiedeva la sua
abitazione per essere riscaldata (e rinfrescata). I risultati
dello studio mostrano come usando NanoceramiX ci sia
stata una "riduzione di un totale di 2518 kWh dell'energia
normalmente consumata negli stessi mesi prima del
test". Ciò significa una brusca riduzione nei costi!
A seguire altri studi su casi reali di impiego di
NanoceramiX.
Riduzione totale nel Consumo di Energia per il periodo di 6 mesi: 2,518 kwh.
Riduzione media del consumo di energia elettrica: 14 kWh al giorno.
L'uso di NanoceramiX ha ridotto notevolmente i consumi legati all'aria condizionata,
che in climi caldi come quello del Texas influiscono pesantemente sul bilancio
mensile.
Dal rapporto si calcola un risparmio energetico globale di più del 15%.
Dal rapporto si calcola un risparmio energetico globale del 12%.
NanoceramiX ha migliorato l'efficienza energetica dell'edificio abbassando i consumi
legato alla climatizzazione nei mesi caldi.
Inoltre, come si legge nel riquadro sotto il grafico, nella città di Lexington le
temperature medie mensili dei mesi in questione nell'anno 2001 sono state superiori
rispetto a quelli degli stessi mesi nel 2000.
La media generale per il 2001 è di circa 1 °C in più rispetto al 2000.
Ad un grado di differenza nei mesi estivi corrisponde un aumento della risorse
necessarie a climatizzare l'abitazione, quindi questi dati sono ancora più
entusiasmanti considerando che il 2001 è stato più caldo del 2000!
La riduzione dei costi legati al consumo di energia elettrica nel quadrimestre Aprile - Luglio 2001 è stata, rispetto allo stesso quadrimestre dell'anno 2000, del 23%.